top of page
Network Marketing PM-International

I'm a title
I'm a description. Click to edit me

I'm a title
I'm a description. Click to edit me

I'm a title
I'm a description. Click to edit me

I'm a title
I'm a description. Click to edit me
1/3
“Le persone più ricche al mondo costruiscono network, tutti gli altri cercano lavoro”. (Robert Kiyosaki )


Il network marketing nasce nel 1934 negli Stati Uniti d’America. È uno dei sistemi più semplici, veloci ed economici per diventare imprenditori.Il network marketing è una diversificazione della vendita diretta, di cui è un’ evoluzione: tuttavia le differenze sono notevoli. Il concetto fondamentale è che, a differenza della vendita diretta, questa è sostanzialmente un’attività in proprio in cui si lavora per se stessi e non si hanno vincoli verso l’azienda se non quelli di correttezza. Essendo un’attività in proprio si inizia con un investimento per il kit di avvio, per il materiale di supporto e per il primo assortimento di prodotti. Inoltre è responsabilità dell’incaricato/distributore partecipare ai momenti di addestramento e formazione finalizzati allo sviluppo della propria attività. Un’altra grande differenza con la vendita diretta è che, mentre in questa i ruoli del venditore e del cliente sono distinti, nel network marketing possono sommarsi poiché è evidente che non esiste miglior pubblicità di quella fatta da chi un prodotto lo usa con soddisfazione.
Nel network marketing pertanto i guadagni derivano non solo dall’attività di vendita ma anche dallo sviluppo di una propria rete di altri incaricati che fanno la stessa cosa, distribuendo prodotto e creando a loro volta altri distributori. Si viene pertanto a creare una struttura commerciale che inizia a livello delle proprie conoscenze e si sviluppa poi a livelli successivi attraverso le conoscenze degli altri e proprio per questo viene spesso usato il termine di marketing multilivello. A differenza quindi della semplice vendita diretta porta a porta, nel network marketing non esistono limiti per l’espansione numerica e geografica della propria rete di vendita e, di conseguenza, non esistono limiti alle possibilità di guadagno. Emerge qui l’altra grande peculiarità: mentre nella vendita diretta abbiamo i pochi professionisti che fanno un grande lavoro di vendita, nel network marketing invece troviamo i tantissimi che fanno essenzialmente una piccola attività di distribuzione del prodotto ai propri conoscenti ma creano un mercato vastissimo attraverso il coinvolgimento di altri incaricati. Riassumendo, il network marketing è un sistema di distribuzione commerciale, cioè un tipo di vendita diretta, che permette di sviluppare un’attività in proprio e di guadagnare in base ai fatturati realizzati sia personalmente che dalla struttura commerciale creata.
Si tratta di un sistema di business basato su prodotti/servizi di cui si diventa acquirenti e nello stesso tempo divulgatori semplicemente usando il passaparola e con la possibilità di creare una propria squadra guadagnando insieme ai propri collaboratori. Basta solo far conoscere il servizio o il prodotto e creare una squadra scegliendo i propri collaboratori …. tutto qua!!
In Italia, purtroppo il Network Marketing non gode di buona fama a causa del fatto di essere stato usato da società poco trasparenti ed di dubbia eticità che hanno rovinato l’immagine di questo sistema imprenditoriale considerato il migliore al mondo.
Il più grosso malinteso è che tanti pensano che lo scopo principale sia vendere ma pochi hanno compreso che il vero obiettivo è costruire una rete, un network, di persone che rappresentano tutte quel medesimo prodotto o servizio da “condividere” con altri.
Far parte di un buon network porta sicuramente grandi vantaggi economici e la possibilità di imparare una serie di capacità altrimenti difficili da acquisire:
- atteggiamento di successo;
- superare le paure personali, i dubbi, la mancanza di fiducia in se stesso;
- superare la paura del rifiuto;
- capacità comunicative e relazionali;
- competenze nel campo della contabilità;
- capacità nel definire concretamente gli obiettivi;
- capacità di leadership e di delega;
- guadagnare quello che si vuole in base ai propri desideri e realizzare la propria indipendenza;
- essere in un ambiente potenziante e stimolante … è il tuo “gruppo dei pari”;
- è un’attività divertente.
Per arrivare a tutto questo è importante scegliere il network giusto (perché come in tutte le cose ci sono società buone e società poco buone), quindi fai molta attenzione (vedi la Legge 17 agosto 2005, n. 173) e fatti consigliare da chi questo mondo lo conosce da una vita.
Noi crediamo, e con noi Robert Kiyosaki, Donal Trump, Warren Buffet e T. Harv Eker, che il network marketing continuerà a crescere e a svilupparsi sempre di più anche sostenuto dalla situazione di crisi globale: finanziaria, economica e monetaria.
Viviamo in un momento in cui non esiste più il lavoro sicuro e tranquillo; non siamo più nell’età industriale in cui tutti potevano avere il posto fisso aspettando la pensione: le regole sono cambiate. Il problema non è l’economia, il problema a volte siamo noi. Sei vuoi vivere all’ insegna del benessere e della prosperità devi prenderti cura del tuo futuro e lo puoi fare solo assumendo il controllo della tua fonte di reddito e occupandoti di un tuo business personale.
Cerca un’azienda che ti dia la possibilità di costruire un network forte vitale e in crescita e anche tu avrai successo!!!
Guarda la recensione di Millionaire aprile 2013, la rivista di business più letta, su PM-International. Clicca qui
Per fare parte del nostro Team contattaci a: networkmarketing.pmi@gmail.com
pagina successiva
bottom of page